Vantaggi della tecnologia cordless
I primi utensili cordless risalgono alla fine degli anni 60 e fino alla fine degli anni 90 erano relegati a una piccolissima nicchia di mercato e a un limitato target di utilizzatori; le batterie poco capienti e la potenza relativamente bassa ne limitavano l’utilizzo a lavorazioni blande e poco gravose.
L’avvento delle batterie al litio e cospicui investimenti nello sviluppo di accumulatori dalle dimensioni sempre più contenute ma con maggiore potenza, hanno contribuito, specialmente nell’ultimo lustro, alla diffusione di attrezzatura cordless nei settori industria e artigianato.
Sono ormai evidenti i vantaggi e la comodità della tecnologia senza fili al servizio dei professionisti; maneggevolezza, nessun impedimento nelle lavorazioni dovute alla presenza di cavi e prolunghe, minore rumorosità e nessuna emissione di fumi di scarico evitando l’utilizzo di gruppi elettrogeni per far funzionare utensili tradizionali in mancanza di energia elettrica.
Un solo utensile o un kit di elettroutensili per il mio lavoro?
Per quanto alcune lavorazioni saranno sempre da preferire con l’utilizzo di attrezzatura tradizionale a filo, come grandi demolizioni, tagli e carotaggi, la maggior parte delle operazioni da cantiere quali sbavatura, taglio di ferri di armatura e materiale da costruzioni, scalpellatura leggera e avvitatura di tirafondi sono ormai possibili senza problemi con attrezzature a batteria.
Nella mia esperienza lavorativa quando l’utilizzatore chiede informazioni sulla tecnologia cordless chiede nella quasi totalità dei casi un solo utensile, dettato dalla necessità contingente del momento, come una specifica lavorazione, per poi lasciarlo inoperoso in magazzino per molto tempo.
Quest’approccio deriva da decenni di acquisto di attrezzatura tradizionale, ma non offre la riposta adeguata nell’attrezzatura cordless, che a fronte di un investimento generoso, l’inutilizzo porta le batterie ad autoscaricarsi naturalmente, una condizione di “usura” precoce degli accumulatori senza effettivamente averli utilizzati al pieno delle loro possibilità.
Ormai tutte le case produttrici di elettroutensili a fianco della vendita tradizionale composta da corpo macchina con 2 batterie, propongono l’acquisto di attrezzatura cordless con kit composto da una o più valigette con due o più corpi macchina e un certo numero di batterie e caricabatteria a seconda delle promozioni di ciascun costruttore.
Cambiamo le nostre abitudini di acquisto
L’acquisto di pacchetti è senz’altro da preferire per le seguenti motivazioni:
-investimento di poco maggiore al corpo macchina singolo con due batterie
– presenza di più batterie e caricabatterie per una maggiore autonomia di lavoro
– Il kit essendo composto da più corpi macchina porterà l’utilizzatore ad utilizzare intensivamente le batterie e sfruttarle al pieno delle potenzialità, cosi da rientrate totalmente dell’investimento effettuato.
La Elettromeccanica Burini SNC propone l’acquisto di attrezzatura cordless con l’estensione gratuita della garanzia oltre i termini di legge come da politica commerciale dei costruttori.
visita il sito internet Elettromeccanica Burini SNC o chiama il numero 035/543893.
Puoi anche contattarci per info e preventivi tramite Whatsapp al numero 331 1251227 o mandarci una mail all’indirizzo elmecburini@hotmail.it
