Un passaggio che non può essere sottovalutato

Il mercato delle aziende che offrono servizi di noleggio è oggi in continua crescita.

Sin da subito, questa alternativa ha riscosso un notevole successo tra il pubblico, colpito dai tanti vantaggi riservati a chi decide di procurarsi una macchina da cantiere per il solo tempo necessario al completamento dei lavori.

Il noleggio, infatti, ha completamente rivoluzionato il mondo degli affari in campo edile e non solo, raccogliendo anno dopo anno migliaia di seguaci.

Il parco noleggio dell’azienda Elettromeccanica Burini SNC, di Via Olimpia n. 19, ad Almè (BG), è in continua espansione, pronto ad accontentare anche i clienti più esigenti.

Un personale disponibile e qualificato è pronto ad accogliere chi desidera prenotare il noleggio di una macchina da cantiere, indirizzando la ricerca su quella che potrebbe essere la miglior soluzione alle richieste del cliente.

La procedura e i vantaggi

Com’è noto, il noleggio è un particolare tipo di contratto che ha ad oggetto l’utilizzo di un dato prodotto, per un periodo di tempo limitato e ben stabilito.

In questo modo, dunque, il cliente ha la possibilità di beneficiare delle funzionalità della macchina da cantiere senza, però, doversi accollare l’investimento necessario all’acquisto.

Dopo aver effettuato un breve calcolo sulle tempistiche del cantiere, la ditta interessata può recarsi presso un centro specializzato e richiedere uno dei mezzi a disposizione, specificando, appunto, per quando tempo desidera farne uso.

Si tratta di un’ottimizzazione dei costi non indifferente che, nell’ottica del cantiere, risulta assolutamente ben gradita, soprattutto se l’alternativa è quella di acquistare una macchina che, visto l’impiego sporadico, non permetterebbe di ammortizzare la spesa.

Inoltre, optando per il noleggio del mezzo da cantiere, il cliente sarà al riparo anche da eventuali spese accessorie, come possono essere quelle di manutenzione e revisione secondo normativa di settore.  

Allo stesso modo, anche l’intervento pratico vero e proprio, con riferimento alla manutenzione, sarà di competenza esclusiva dell’azienda che si occupa della fornitura della macchina.

Cosa succede a fine noleggio?

Questa domanda è solitamente molto gettonata ed è bene analizzare con attenzione la risposta, perché risulta essere la vera essenza della tutela del cliente.

Ogni macchina da cantiere, una volta ricondotta presso la sede della ditta che ha seguito il noleggio, subisce una delicata operazione di controllo e verifica, senza la quale nessun mezzo può essere reimpiegato in un nuovo progetto.

Nello specifico, si tratta di una sorta di revisione, un’analisi del mezzo a 360 gradi, portata a termine da un personale altamente qualificato, abilitato ad intervenire sull’estetica e sulla funzionalità della macchina da cantiere.

Ogni singolo elemento viene testato, per garantire al nuovo possessore un mezzo che soddisfi tutte le aspettative e che sia, soprattutto, rispettoso di tutte le normative vigenti in materia di sicurezza.

Solo una revisione con esito positivo può dar luogo alla ricollocazione del mezzo sul mercato del noleggio.

Questo è ciò che accade presso la sede dell’Elettromeccanica Burini SNC, che ha fatto del noleggio di macchine da cantiere il proprio punto di forza.

Lo staff qualificato è pronto ad accogliere i clienti che hanno bisogno di procedere al noleggio di uno o più mezzi, forti di una proposta commerciale performante e, al tempo stesso, estremamente sicura.

Chiama il numero 035/543893 per saperne di più.

Puoi anche contattarci tramite Whatsapp al numero 331 1251227 o mandarci una mail all’indirizzo elmecburini@hotmail.it